Programma edizione 2012

Sabato 4 agosto

  • h 08:00 Ritrovo a Campo Moro
  • h 08:30 Partenza verso i rifugi Carate e Marinelli
  • h 12:00 Concerto presso il RIFUGIO CARATE-BRIANZA (m 2636)
  • h 16:00 Inizio dei concerti presso il RIFUGIO MARINELLI BOMBARDIERI (m 2813)
  • h 17:30 Aperitivo offerto da Salumificio Rigamonti , Birra 1816 e rifugio Marinelli
  • h 19-21 Cena
  • h 21-22 Jam Session

Domenica 5 agosto

  • h 09:30 Concerto alla Punta Marinelli (m 3180)
  • h 12:00 Pranzo
  • h 13-14 Gran concerto finale

Suoneranno

Matteo Terzi, in arte Soltanto
Tea for Three (Pietro Boscacci al Violino, Pino Cannici al Clarinetto, Francesco Moretti alla Fisarmonica)
I Tromboni di via Arena (Susanna Defendi, Simone Maffioletti, Davide Biglieni, Valerio Mazzucconi)
Raherimann Fassio Duo (Eric Gerry Fassio Raherimann, Chitarra acustica/Voce e Sandro Passarella, Percussioni)

Info:

Durante l'evento all'interno dei rifugi sarà allestita una mostra fotografica di scatti inediti dello storico alpinista Altredo Corti.

Per Armonie del Bernina al rifugio Marinelli i bambini sotto i 10 anni non pagano!

Per i più grandi, invece, CENA DEL SABATO + PERNOTTAMENTO + COLAZIONE + PRANZO DELLA DOMENICA a soli 50 euro!

Vi aspettiamo Numerosi!

RAFTING!!!

In attesa della super edizione di Armonie del Bernina 2012 siete tutti invitati martedì 17 luglio, ORE 19, alla divertente uscita di rafting!!!! Il percorso è semplice e alla portata di tutti ma garantisce scorci bellissimi della nostra valle. Proponiamo questa discesa in compagnia ad un prezzo promozionale di 20e!!! Dopo la discesa faremo una cena per continuare a divertirci insieme. Non mancate!!! Info ed iscrizioni a giovani@cai.sondrio.it

Presentazione edizione 2012

Armonie del Bernina è una manifestazione unica nel suo genere, organizzata dal Gruppo Giovani della Sezione Valtellinese di Sondrio, in collaborazione con la sezione stessa, che propone concerti musicali, incontri, mostre e proiezioni visive a quasi tremila metri d’altitudine.

La scelta della location, il rifugio Marinelli-Bombardieri, non è casuale. Si tratta di un palcoscenico racchiuso nella splendida cornice delle vette e dei ghiacciai perenni del gruppo del Bernina, un luogo affascinante e carico di storia. L’evento, che quest’anno è alla sua terza edizione, ha come finalità sia avvicinare i giovani alla montagna, sia sugellare il connubio tra arte e ambiente naturale, proponendo un ideale di cultura integrata al territorio.
Le diverse tipologie di espressione artistica verranno messe al servizio della valorizzazione delle risorse naturali e saranno poste come strumento privilegiato di sensibilizzazione dei giovani al contesto montano. Protagonisti insieme con il paesaggio naturale saranno dunque ragazzi di talento che con grande forza di volontà hanno saputo dare forma e voce ai propri sogni, facendo delle proprie capacità il loro punto di forza.

Il programma prevede per la mattinata di sabato 4 agosto il raggiungimento del rifugio Marinelli-Bombardieri da Campo Moro. Ci sarà un breve concerto presso il rifugio Carate Brianza. Il gestore del rifugio Marinelli Bombardieri offrirà un pacchetto cena + pernottamento + colazione e pranzo a prezzo agevolato. Al pomeriggio inizieranno i concerti seguiti da una serata incentrata sulla montagna. Domenica ascensione della Punta Marinelli per un concerto a 3100 metri, poi pranzo al rifugio dove continueranno nel pomeriggio le esibizioni dei gruppi musicali.
I due giorni verranno ripresi dalla troupe di Arseniko Film che realizzerà il video ufficiale.

Pagina Facebook

In attesa dell'edizione 2012 di Armonie del Bernina, CAI Giovani rinnova la sua presenza su internet con una nuova pagina Facebook interamente dedicata all'evento con foto, video, info, news e molto altro.

Seguiteci per conoscere tutte le novità e le informazioni su Armonie del Bernina.